Attualità venerdì 13 novembre 2015 ore 12:25
"La cultura non è merce"

Duecento studenti in corteo contro La Buona scuola di Matteo Renzi. Striscioni con scritto "No alla logica del profitto. La scuola non è in affitto"
FIRENZE — Corteo dei movimenti studenteschi a Firenze. Si sono mossi da piazza San Marco a Firenze con striscioni e bandiere. Insieme agli studenti anche lacuni insegnanti, soprattutto delle scuole medie. Lo sciopero è indetto da Cobas, Unicobas, Anief e Cub
Durante il percorso della manifestazione sono stati lanciati alcuni sacchi di terriccio e concime davanti al Consiglio regionale.
La riforma Renzi, sottolineano dal corteo, "trasforma e vende la cultura come merce. E su questa logica che il concetto di "conoscenze" viene sostituito da quello di "competenze". Non importa sapere ma saper fare. E cosi' vengono eliminati tutti i percorsi studio non produttivi. Noi invece chiediamo un'istruzione di massa, critica e gratuita".
Sempre sotto palazzo Panciatichi, nella prima mattina, presidio del Comitato per il diritto allo studio per chiedere fondi per garantire mensa, libri, materiali e trasporti a tutti gli studenti e le famiglie che non possono pagare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI