
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 07 maggio 2021 ore 14:49
I sottopassi con i supervisori anti-allagamento

Arrivano a Firenze i sensori che fanno scattare in automatico un'allerta se i sottopassi risultano allagati dall'acqua durante i nubifragi
FIRENZE — Un supervisore anti-allagamento per i sottopassi di Firenze per scongiurare ingorghi e lanciare in tempo reale l'alert telefonico alle squadre di pronto intervento.
Le sonde, che si attivano appena vengono sfiorate dall'acqua, saranno collegate ad un software che attiva il semaforo rosso esterno e fa partire la chiamata telefonica di segnalazione della criticità.
Il sistema dei sottopassi 'smart' è stato attivato oggi dall'assessore comunale ai lavori pubblici Titta Meucci per evitare agli automobilisti di restare 'intrappolati' nei sottopassi creando ingorghi in città.
L'allerta viene inviata anche alle centrali operative della Protezione civile e della Polizia municipale.
I sottopassi dotati di impianti meccanici sono 34, di cui 19 stradali e 15 personali. Nello specifico: sottopasso Agraria, Etruria B. Cambi, Uccello, Panciatichi, Gignoro, Etruria A, Livorno, Vittorio Veneto, Strozzi, Lotto Zero, XI Agosto, Jan Palach, Milton Strozzi, Strozzi Strozzi, Bosio, Cappella, Rosselli e Mariti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI