Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:35 METEO:FIRENZE18°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Lavoro lunedì 01 aprile 2019 ore 15:04

Cavalli, a rischio 270 posti di lavoro

Sciopero e presidio di protesta per i lavoratori dell'azienda Roberto Cavalli. L'impegno della Regione per la tutela del brand e la tutela del lavoro



FIRENZE — I lavoratori della maison fiorentina Roberto Cavalli in sciopero si sono ritrovati in piazza dell'Unità Italiana a Firenze per un presidio di protesta. A rischiare il posto di lavoro sono 270 operai.

In contemporanea allo sciopero ci sono stati due incontri all'unità di crisi della Regione Toscana. La convocazione del tavolo era stata proposta dalle organizzazioni sindacali prima della richiesta, avvenuta proprio pochi giorni fa, di preconcordato in continuità presentata dalla proprietà al Tribunale di Milano.

Al primo dei due incontri hanno preso parte, oltre ai sindacati, anche il sindaco di Sesto Fiorentino e l'assessore al lavoro del Comune di Campi Bisenzio. Nel secondo erano presenti anche il presidente del cda e l'amministratore delegato della Cavalli.

Il consigliere del presidente Gianfranco Simoncini ha ribadito l'impegno della Regione per la tutela di un brand storico che non può che fondarsi sulla salvaguardia dell'occupazione.

In mattinata durante il presidio i sindacati avevano espresso molta preoccupazione sulla vicenda: "Non siamo riusciti a capire fino ad oggi se c'è un'intenzione seria di trovare un gruppo industriale in grado di dare continuità produttiva a un marchio così importante", ha affermato

Luca Barbetti, segretario generale della Filctem-Cgil di Firenze. "Vogliamo capire se Cavalli rimarrà un marchio fiorentino", ha sostenuto Mirco Zacchei della Femca-Cisl.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La manutenzione sulla Direttissima Firenze-Roma spinge a indirizzare i convogli sulla linea storica di collegamento con la capitale. Cosa cambia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Lavoro