Attualità mercoledì 22 gennaio 2020 ore 13:39
Bici rimosse con la multa e partono gli idranti

Servono 39 euro per recuperare i veicoli ancora funzionanti rimossi per rendere possibili le operazioni straordinarie di pulizia delle strade
FIRENZE — Una task force ha rimosso i relitti ma anche le biciclette ancora funzionanti per poter attivare gli idranti e procedere alla pulizia delle rastrelliere. I cittadini che non hanno ottemperato alla richiesta di spostare il proprio veicolo, nonostante gli avvisi, sono ancora in tempo per poterlo recuperare.
L'operazione è stata messa in atto dalla polizia municipale e dal personale dell'azienda dei servizi ambientali che torneranno all'opera martedì 28 gennaio sull’area in riva destra dell'Arno tra piazza D’Azeglio, Santissima Annunziata e Santa Croce.
Il Comune di Firenze ha avvisato i proprietari dei veicoli asportati ma ancora funzionanti che il recupero può avvenire presso la depositeria di via Allende dove troveranno "un verbale da 42 euro, ridotti a 29,40 se pagati entro il quinto giorno, e un forfait per rimozione e deposito pari a 10 euro".
La richiesta dei cittadini di procedere ad una pulizia approfondita degli stalli è stata raccolta da Palazzo Vecchio che ha predisposto un piano straordinario denominato "rastrelliere pulite".
Oggi l'operazione "#rastrelliere pulite" ha interessato il centro, in particolare l'Oltrarno. Martedì prossimo con #PoliziaMunicipale, @AliaServizi e @AvrSpa il bis in riva destra #biciclette pic.twitter.com/dQNAoxV7eR
— stefano giorgetti (@Ste_Giorgetti) 21 gennaio 2020
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI