Cultura mercoledì 20 maggio 2015 ore 14:35
Un software sviluppato da alcuni ricercatori dell'ateneo fiorentino identifica la presenza di mutazioni del Dna fino ad oggi non riconosciute
Attualità sabato 10 agosto 2019 ore 12:20
E’ la prima esperienza nazionale. L'assessore regionale Saccardi: "Come per l'infermiere di famiglia, l'obiettivo è rafforzare le cure primarie"
Attualità martedì 13 agosto 2019 ore 17:50
Nei territori in cui opera l’Azienda Usl Toscana Centro ai vertici della classifica ci sono i cittadini che abitano nelle province di Firenze e Prato
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 14:02
I pazienti dimessi con diagnosi di cardiopatia ischemica, insieme ai loro familiari, partecipano ad incontri multidisciplinari con i medici della Asl
Attualità mercoledì 12 gennaio 2022 ore 13:35
Gabriele Baldini è rientrato in Italia per avviare a Careggi il primo programma italiano dedicato alle tecniche di riabilitazione preventiva
Attualità venerdì 30 settembre 2022 ore 18:43
Ecco dove farà tappa. Ecocardiografie e prelievi capillari per colesterolo e glicemia, visite gratuite e test per la diagnosi e la prevenzione
Attualità mercoledì 13 dicembre 2017 ore 15:10
Inaugurato questa mattina il nuovo centro dialisi e nefrologia a misura di bambino. Struttura moderna che cerca di ricreare un clima familiare
Attualità mercoledì 21 settembre 2016 ore 14:13
Un team dell'Università di Firenze insieme ai ricercatori del Cnr di Pisa ha scoperto le alterazioni del dna coinvolte in molti tumori
Attualità domenica 11 aprile 2021 ore 14:24
Il piano di risanamento acustico comunale contiene uno studio sulla rumorosità dell'area urbana dalle infrastrutture alle strade alle aree verdi
Attualità martedì 07 marzo 2023 ore 11:07
Passare da una visione antropocentrica ad una medicina personalizzata, è il monito dell'Ordine dei Medici di Firenze in vista dell'8 Marzo
Attualità venerdì 08 aprile 2022 ore 19:00
Dalle patologie respiratorie più comuni fino al cancro, l'Ordine dei medici di Firenze ha lanciato un allarme sulle malattie da inquinamento
Attualità giovedì 18 luglio 2024 ore 18:00
La Regione alza l'asticella. Il divieto in vigore nelle ore più calde dei giorni da bollino rosso, fino al 31 Agosto
Attualità giovedì 12 febbraio 2015 ore 17:00
L'associazione Isde-Medici per l'ambiente esprime preoccupazione per i riflessi dell'ampliamento dello scalo di Peretola sulla salute dei residenti
Attualità venerdì 14 giugno 2024 ore 15:00
In attesa delle prime ondate di calore, dagli esperti della Regione arriva il vademecum per proteggersi. Anziani, fragili o lavoratori: ecco che fare
Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 12:48
Prodotto studiato da vari professori, coniuga il cacao ad altri prodotti tipici. Trenta volontari ne stanno assumendo 40 grammi al giorno
Cultura giovedì 12 maggio 2016 ore 11:54
Pubblicato su Scientific Reports uno studio dell'università di Firenze sui microRNA vegetali, molecole che difendono dalle infiammazioni croniche
Attualità martedì 13 agosto 2019 ore 09:26
Prima ed unica esperienza del genere a livello nazionale, il servizio è rivolto principalmente ai malati cronici e con patologie neurodegenerative
Attualità giovedì 18 marzo 2021 ore 14:08
La squadra multidisciplinare e multi-professionale lavora con l'obiettivo di dare una seconda possibilità al paziente colpito da ictus cerebrale
Attualità venerdì 16 giugno 2023 ore 19:20
Dopo tanti temporali avanza verso la Toscana la prima ondata di calore. Ecco come proteggersi. Le previsioni per il fine settimana
Attualità martedì 22 agosto 2023 ore 16:52
Le temperature bollenti mettono a rischio in particolare anziani, soggetti fragili e lavoratori. Ma limitare le conseguenze sulla salute è possibile
Attualità sabato 02 novembre 2019 ore 09:06
In distribuzione dai medici e dai pediatri di famiglia. 40mila dosi in più rispetto allo scorso anno per Empoli, Firenze, Prato e Pistoia
Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 16:47
Comune di Firenze, Regione Toscana, Società della Salute ed Asl si affidano al personale Uisp per garantire ai detenuti corsi di attività fisica
Attualità venerdì 15 ottobre 2021 ore 12:47
Personalità del mondo accademico e professionale sono state nominate Florence Ambassador nel corso della cerimonia in Palazzo Vecchio. Ecco chi sono
Attualità sabato 29 luglio 2023 ore 10:30
I controlli saranno effettuate tramite test rapido, un pungidito. L'obiettivo è quello di individuare la malattia in chi non sa di averla
Attualità giovedì 29 dicembre 2022 ore 13:00
I cittadini saranno invitati attraverso un sms, anche chi non lo ricevesse e rientra nel target potrà recarsi nei punti prelievi ed eseguire il test
Attualità domenica 03 dicembre 2023 ore 19:15
Con la campagna di prevenzione un open day nelle principali piazze e nelle sedi della Asl. Per lo screening un semplice pungidito gratuito
Attualità mercoledì 15 maggio 2024 ore 08:07
Riparte con un open day nelle piazze toscane la campagna di screening per individuare la malattia. Nel 2023 sono stati effettuati 41mila test
Attualità mercoledì 31 luglio 2024 ore 10:25
Uno studio ha messo a fuoco il prezzo sociale e sanitario del sovrappeso causato da un regime alimentare sbagliato. Ne sono afflitti 3 toscani su 10