
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca giovedì 14 aprile 2022 ore 11:35
Dai rifiuti anche pericolosi cola liquido al suolo

Il deposito di materiali tra plastica, oli esausti, batterie e quant'altro è stato individato da Forestali e Municipale sul retro di un'azienda
SIGNA — Rifiuti speciali anche pericolosi con percolazioni nel terreno e particelle in plastica nei tombini: è in sintesi la situazione riscontrata dai carabinieri della stazione forestale di Ceppeto e dalla polizia municipale di Signa in un'azienda che lavora materiali plastici. Due persone sono state denunciate.
Nel retro gli operatori hanno trovato depositati in maniera caotica al suolo e mischiati tra loro rifiuti speciali derivanti dalle attività d’impresa con evidenti percolazioni di liquidi oleosi, oltre a particelle in plastica all’interno dei tombini presenti nel piazzale.
Considerato il deposito come incontrollato e potenzialmente contaminate, i carabinieri hanno denunciato due persone, il legale rappresentante della ditta e il conduttore delle attività d’impresa, per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e per avere realizzato un deposito incontrollato di rifiuti.
I materiali stoccati in quel modo erano costituiti in prevalenza da residui plastici di varie tipologie e pezzature, imballaggi in plastica e cartone, imballaggi contenenti sostanze pericolose, olii esausti, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), batterie esauste ed altri rifiuti sparsi e mescolati al suolo con sversamenti nei tombini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI