
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 02 maggio 2017 ore 18:05
La raccolta firme contro la ztl no-stop

Il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Stella e i consiglieri comunali di Forza Italia iniziano la raccolta firme contro la Ztl no-stop
FIRENZE — "Da oggi Forza Italia inizia la distribuzione dei moduli per la raccolta firme contro la ‘ZTL no stop’ che, nelle intenzioni del Comune, chiuderà il centro dalle 7.30 del giovedì alle 16 del sabato, penalizzando le attività commerciali e isolando ancora di più i residenti. Una decisione senza senso, di cui chiediamo la cancellazione tout court".
Lo annuncia il coordinatore fiorentino di Forza Italia, Marco Stella, insieme al gruppo consiliare a Palazzo Vecchio presieduto da Jacopo Cellai, a tutti i membri del coordinamento comunale del partito e ai consiglieri del Quartiere 1 Alessandro Delfino e Roberta Pieraccioni.
"Per tutto il mese di maggio - spiegano gli esponenti di Forza Italia - raccoglieremo le firme porta a porta, davanti ai locali e con gazebo e banchini, il primo sarà sabato prossimo in via Roma. Sarà possibile firmare anche presso le sedi dei gruppi consiliari del partito a Palazzo Vecchio, e in Consiglio regionale. Purtroppo siamo di fronte a un'amministrazione che cede alla volontà di comitati che, oltre ad aver fatto saltare i parcheggi sotterranei in centro, non rappresentano le istanze della popolazione, di cui si autoproclamano paladini".
"Comitati e residenti sono in larghissima parte furiosi per questa decisione di ZTL allungata - sottolineano Stella, Cellai, i consiglieri e i membri del coordinamento azzurro -. Chi abita in centro si trova di fatto 'prigioniero' in casa propria, isolato da amici e parenti che vivono fuori dalla ZTL. Chi ha attività commerciali perderà tutti i clienti a cui viene vietato continuativamente l'ingresso per tre giorni di fila. Ancora una volta la Giunta Nardella si dimostra lontana dalle esigenze di cittadini e commercianti, puntando su provvedimenti-spot, privi di logica".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI