Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:05 METEO:FIRENZE20°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'orsa con tre cuccioli a passeggio nel borgo in Abruzzo: il video delle telecamere di sorveglianza
L'orsa con tre cuccioli a passeggio nel borgo in Abruzzo: il video delle telecamere di sorveglianza

Attualità lunedì 19 febbraio 2018 ore 10:22

La necropoli romana tra i binari della tramvia

E' un'area molto vasta che si estende dagli spazi attorno alla stazione di Santa Maria Novella, in via Valfonda, piazza Unità d'Italia fino ai viali



FIRENZE — Le vestigia di una enorme necropoli, risalente al 1/o secolo dopo Cristo, con tanto di salme intatte, arse secondo l'antico rito romano del 'Bustum' è emerso dagli scavi archeologici 'paralleli' ai lavori per le nuove linee della tramvia a Firenze. A spiegarlo, oggi durante la presentazione della kermesse Tourisma a Firenze, il soprintendente Andrea Pessina e l'archeologa Monica Salvini.

L'area dei ritrovamenti, ha detto Salvini "è molto vasta, e si estende dagli spazi intorno all'attuale stazione ferroviaria, in via Valfonda alla parte più a nord, arrivando a lambire i viali". Sotto via Valfonda è stata ritrovata una salma intera, risalente al 1 secolo dopo Cristo, con un ricco corredo. Ed anche tra viale Redi e viale Belfiore gli scavi hanno consentito di riportare altre salme pressoché intatte. Altri ritrovamenti anche in piazza Adua dove sono emersi i resti di "un grande locale, con enormi orci", e "in piazza dell'Unità, parti di una domus, poi probabilmente trasformata in laboratorio artigianale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno