Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Attualità martedì 01 maggio 2018 ore 17:13

I prezzi schizzano verso l'alto

Balzo in su dell'inflazione a Firenze in primavera. Cresce il prezzo degli alberghi e delle bevande alcoliche e degli alimenti. In calo il metano



FIRENZE — Cresce l’inflazione a Firenze ad aprile: la variazione mensile è +0,6% mentre a marzo era +0,3%, la variazione annuale è +0,4% mentre a marzo era +0,8%.

L’Ufficio Comunale di Statistica ha presentato l'anticipazione dei risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di aprile 2018 (che dovranno essere poi confermati dall'Istat) secondo gli indici per l'intera collettività nazionale.

A contribuire a questo dato sono state, rispetto al mese precedente, principalmente le variazioni registrate per le divisioni prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,8%), trasporti (+0,3%), servizi ricettivi e di ristorazione (+4,5%) e abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-2,2%).

Nei prodotti alimentari e bevande analcoliche, la variazione mensile è causata dagli aumenti delle carni (+0,5% rispetto al mese precedente, +2,2% su base annuale), di pane e cereali (+2,0% su base mensile) e la frutta (+2,3% rispetto al mese precedente). In diminuzione i vegetali (-1.0% rispetto al mese precedente, -0,5% su base annuale).

Nella divisione trasporti sono in aumento i carburanti e lubrificanti per mezzi di trasporto privati (+1,2% rispetto al mese precedente, +2,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) e il trasporto aereo passeggeri (+0,8% su base mensile, -8,0% su base annuale). In diminuzione il trasporto passeggeri su rotaia (-0,4% rispetto al mese precedente).

Tra i servizi ricettivi e di ristorazione  sono in aumento i servizi di alloggio (+18,4% rispetto al mese precedente e +0,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente).

Nella divisione abitazione, acqua, elettricità e combustibili sono in diminuzione l’energia elettrica (-5,9% rispetto al mese precedente, -0,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) e il gas (-5,2% su base mensile, ‑2,3% su base annuale).

Il carrello della spesa: i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori sono variati di +0,5% rispetto al mese precedente e di +1,7% rispetto a un anno fa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità