
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 04 giugno 2016 ore 14:02
Via ai lavori allo Statuto, chiuso il sottopasso

Da oggi non è più possibile percorrere il sottoattraversamento a causa dei lavori alla linea tre della tramvia. Ecco tutte le modifiche alla viabilità
FIRENZE — Concluse in mattinata le operazioni che hanno implicato la chiusura del sottopasso ferroviario dello statuto.
I lavori, che andranno avanti fino a novembre, bloccheranno il traffico per tutta la durata ma sarà garantito il transito pedonale.
Queste le modifiche per il transito dei veicoli:
La direttrice di uscita dall’area Careggi-Dalmazia da via del Romito. Da via del Romito si prosegue verso le rampe oppure in via Cosseria-via XX Settembre.
Il collegamento tra via dello Statuto e l’area Vieusseux e da qui con piazza Dalmazia e Careggi sarà garantito da via del Romito sia in direzione via Milanesi sia in direzione piazza Muratori. Altro collegamento sarà garantito dal sottopasso a sezione ridotta tra viale dei Cadorna e viale Lami.
Previste anche altre modifiche parziali per garantire la circolazione nell’area piazza Vieusseux: si tratta del doppio senso in via Lambruschini (nel tratto via Pagnini-via Paoletti) per ricreare la circolazione intorno all’isolato. Il collegamento tra via Vittorio Emanuele II e via Lami sarà garantito dall’itinerario via Pagnini-via Fabbroni-via Melchiorre Gioia.
Per consentire l’attivazione di questa viabilità è prevista una serie di provvedimenti di circolazione: tra questi i divieti di sosta a tratti in piazza Muratori, viale dei Cadorna, via Lami, via Lambruschini, piazza Baldinucci, via Corridoni. Divieti di sosta anche in via Pagnini, via Guasti, via Fabbroni e via Gulluzzi per istituire le nuove fermate Ataf mentre la sosta sarà vietata anche in via del Romito (tra i sottopassi ferroviari) per avere a disposizione del transito veicolare una sede stradale più ampia.
Altri provvedimenti legati alla nuova viabilità sono il senso unico in piazza Muratori (tra via Lami e via Pagnini verso quest’ultima), in viale Lami (da viale dei Cadorna a via Paoletti verso piazza Muratori), via Paoletti (da via Lambruschini a viale Lami verso quest’ultimo), via Pagnini (da piazza Muratori a via Lambruscini verso quest’ultima).
Per quanto riguarda il trasporto pubblico i cambiamenti sono i seguenti:
Le linee dell'Ataf interessante dalle modifiche sono la 4, la 8 e le 20, 28 e 54.
Le linee dirette verso Poggetto/piazza Dalmazia utilizzeranno il percorso viale dei Cadorna-piazza Baldinucci-via del Romito-via Richa-piazza Muratori: da qui la linea 4 imboccherà via Pagnini proseguendo in via Fabbroni; le altre (8, 20, 28 e 54) invece transiteranno in via Guasti per poi tornare sull’itinerario consueto.
Per quanto riguarda la direzione opposta, la linea 4 diretta verso piazza dell’Unità utilizzerà l’itinerario via Fabbroni-piazza Leopoldo, via Galluzzi, via Cironi, via Corridoni, via del Romito, Ponte degli Alpini, via Caduti di Nassiriya.
Le altre linee provenienti da piazza Dalmazia (8,20,28 e 54) invece utilizzeranno via Corridoni, via del Romito. Da qui la linea 8 proseguirà su via Cosseria-piazza ella Costituzione-via XX settembre; le altre invece continueranno sul Ponte degli Alpini per svoltare poi in via Caduti di Nassiriya.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI