Lavoro venerdì 25 febbraio 2022 ore 15:59
Mondadori, lavoratori in protesta alla Leopolda

Dopo l'annuncio di chiusura della sede fiorentina con trasferimento a Milano i 37 dipendenti hanno dato vita a un presidio alla fiera del libro
FIRENZE — Sono 37, di cui 24 donne, i lavoratori coinvolti dalla vertenza della Mondadori-Rizzoli Education che ha annunciato la chiusura della storica sede di via Lambruschini e il trasferimento delle attività a Milano, dipendenti compresi. E oggi proprio loro hanno dato vita a un'iniziativa di protesta davanti alla Stazione Leopolda, dove inizia la fiera del libro a cui partecipa anche Mondadori.
Al presidio si sono recati tra gli altri, fa sapere Cgil, il consigliere per il lavoro e le crisi aziendali della Regione Valerio Fabiani e l'assessora al lavoro di Palazzo Vecchio Benedetta Albanese. Successivamente, il sindacato ha incontrato in videoconferenza la Regione Toscana e il Comune di Firenze, a cui sono stati illustrati i contenuti della vertenza alla cui alba, nei giorni scorsi, dal Gruppo Mondadori si era fatto sapere che "si tratta di un intervento strettamente organizzativo. Il tavolo è stato appena aperto. L'azienda si è resa disponibile a valutare tutte le soluzioni compatibili".
Intanto la chiusura definitiva della sede di via Lambruschini è fissata al 31 Agosto 2022, e il contratto di affitto dei locali è già stato disdetto. La richiesta è adesso quella di trasferimento delle 37 maestranze alla sede di Segrate. Per la Slc Cgil e la Rsu “sono licenziamenti mascherati, è una decisione inaccettabile”.
Chiusura della #Mondadori a Firenze, oggi sciopero e presidio di #protesta Slc Cgil davanti alla Stazione Leopolda che...
Pubblicato da CGIL Firenze su Venerdì 25 febbraio 2022
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI