Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Cronaca martedì 18 giugno 2019 ore 16:15

Venditori abusivi in centro, ci sono ancora

Il numero del fenomeno lo presentano i sequestri di merce contraffatta che vedono impegnati anche i vigili urbani nelle strade del centro storico



FIRENZE — Nuova "raffica di sequestri" così recita una nota di Palazzo Vecchio che annuncia l'ennesima operazione portata a compimento dalla polizia municipale. Gli agenti hanno infatti sequestrato "più di 2.350 pezzi" durante l'ultima settimana di controlli tra via dell’Ariento, piazza San Giovanni e via Tornabuoni nel corso di 78 interventi. 
A fine maggio sono stati quasi 4.400 gli articoli sequestrati in 110 interventi in centro, in particolare in via degli Avelli, lungarno Archibusieri, via Por Santa Maria e piazza della Repubblica tra poster, bigiotteria varia e ombrelli. Ad inizio giugno la nota su un blitz effettuato dagli agenti del Reparto Antidegrado all’interno del quadrilatero romano con 42 sequestri effettuati per un totale di 1.387 oggetti articoli confiscati, tra poster, braccialetti, capi d’abbigliamento e piccoli accessori "Nella maggior parte dei casi i venditori si sono dati alla fuga abbandonando la merce". Il 12 giugno sono stati 2.018 i pezzi confiscati tra aste per selfie edocchiali da sole, nel corso di 89 interventi all’interno del quadrilatero romano tra via de’ Pucci, piazza del Duomo, via Ricasoli, via Tornabuoni, piazza San Giovanni, via Por Santa Maria e via de’ Cerretani "Di tutti gli oggetti sequestrati, 1.985 sono stati abbandonati dai venditori che sono scappati mentre 33 sono stati confiscati a venditori che sono stati identificati" hanno spiegato gli agenti. 

I numeri del fenomeno sembrano essere in contrasto con la discussione esplosa mesi fa sui social dove, in piena campagna elettorale, l'opposizione fotografava le aree centrali di piazza Duomo e San Lorenzo segnalando la presenza dei venditori abusivi ma la maggioranza smentiva parlando di "fake news" poiché le foto pubblicate risalivano a periodi precedenti. Ma la fake news riguardava la datazione della foto oppure l'entità del fenomeno? 

Gli agenti elevano un verbale da 5.000 euro a chi viene colto sul fatto ma è lo stesso reparto a segnalare che sono molti coloro che fuggono abbandonando la merce sul posto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità