Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità martedì 10 aprile 2018 ore 18:34
Una cittadella nella ex Manifattura Tabacchi
Piano da duecento milioni di euro per restaurare il grande edificio in stile razionalista rimasto vuoto da decenni accanto al parco delle Cascine
FIRENZE — Il masterplan della grande opera di restauro della ex Manifattura Tabacchi è stato presentato in Palazzo Vecchio dal sindaco Dario Nardella, da Salvatore Sardo, Ceo di Cassa Depositi e Prestiti Immobiliare e da Giovanni Manfredi, managing director per l'Italia di Aermont Capital Llp.
Il progetto prevede la realizzazione di una grande piazza coperta sulla quale si svilupperanno più piani. Attorno ad essa sorgerà un grande mercato, con caffè e punti ristoro. Previsti anche spazi di co-working e spazi per l'artigianato. Dal 2019 all'interno della nuova Manifattura troverà spazio anche la terza sede del Polimoda.
"Sarà una vera e propria cittadella della formazione,dell''innovazione ed anche della tradizione - ha detto il sindaco Dario Nardella - e secondo alcuni studi, porterà 3.400 nuovi posti di lavoro tra diretti e indiretti ed una ricaduta in termini economici sulla città di 700 milioni di euro".
Il complesso sarà aperto 365 giorni all''anno. Intanto, il 23 giugno la struttura aprirà le porte per un open day prima del restauro che durerà tre anni a partire dalla fine dell'estate.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI