Attualità mercoledì 14 febbraio 2018 ore 17:18
Firmato l'accordo per riaprire il museo Ginori
Sottoscritto nella sede del Mibact il documento per la valorizzazione e il rilancio della struttura dopo l'acquisizione da parte dello Stato
ROMA — L'accordo di valorizzazione sottoscritto a Roma prevede tra le altre cose l'integrazione del museo con i luoghi della cultura presenti in Toscana attraverso la costituzione di una Fondazione di partecipazione aperta a soggetti privati come le associazioni per la tutela e la valorizzazione del patrimonio. Il documento sottoscritto a Roma costituisce il passo successivo all'acquisizione del 'Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia' da parte dello Stato annunciato dal ministro dei Beni e attività culturali Dario Franceschini lo scorso 27 novembre.
Presenti alla firma il segretario generale del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Carla Di Francesco, la vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni, e il sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchi.
Il museo è stato gestito dalla stessa azienda a partire dal 1965 fino alla sua chiusura nel 2013 e possiede una collezione unica, che con i suoi pezzi documenta tre secoli di porcellana in Italia e in Europa. Non solo: la struttura possiede anche un enorme patrimonio librario che, sulla carta, testimonia il rapporto stretto che la Ginori ha sempre avuto con il territorio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI