Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:50 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Partita del cuore: Renzi scalpita, tra palleggi e imitazioni di La Russa e Berlusconi
Partita del cuore: Renzi scalpita, tra palleggi e imitazioni di La Russa e Berlusconi

Attualità sabato 11 dicembre 2021 ore 15:09

Torna la Linea C3 in centro, ecco orari e percorso

A grande richiesta torna la linea verso il centro storico, con 3 bus euro 6 da 22 posti e non con i bussini elettrici, attualmente in manutenzione



FIRENZE — Torna la linea C3 in centro storico dopo oltre 21 mesi dalla sospensione delle linee svolte dai bussini, incompatibili con le normative volte a contrastare la diffusione del Covid-19. 

Dal 24 Dicembre la linea, a differenza del periodo pre-pandemico, sarà svolta con 3 bus euro 6 da 22 posti (con capienza all’80%) e non dai bussini elettrici, attualmente in fase di manutenzione e non adeguati al garantire a tutti il servizio, vista la capacità già ridotta e ancor più ridimensionata a causa delle normative disposte per l’emergenza sanitaria.

L’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti ha spiegato "Partiamo dalla linea C3 per poi ripristinare la linea C1 e C2 in attesa di sviluppare, insieme al gestore, un servizio più efficiente con l’utilizzo di nuovi mezzi elettrici, l’aggiunta di una nuova linea e la durata del servizio pari ai tempi della tramvia”.

“Grazie al Comune di Firenze - ha detto Gianni Bechelli, presidente di Autolinee Toscane - che ha intercettato risorse del piano React-Eu, sarà anche possibile estendere il parco mezzi elettrico a servizio della città”.

c3

Quando e dove passerà la nuova Linea C3

Autolinee Toscane, in accordo con il Comune di Firenze, ripristinerà la linea C3, dalle 7 alle 20, con 100 corse giornaliere, una ogni 10 minuti, che collegheranno la fermata T1 Leopolda a Porta al Prato e piazza Beccaria. 

La linea, con 15 fermate, passerà da via Il Prato, via Curtatone, lungarno Vespucci, via dei Serragli, via Sant’Agostino (passando davanti a Santo Spirito), piazza Pitti, lungarno Torrigiani, via Verdi, via Ghibellina, via della Mattonaia, per poi tornare verso Porta al Prato Leopolda passando davanti a piazza Santa Croce e percorrendo il lungarno fino a Ponte alla Vittoria, servendo quindi il centro storico e collegandolo con una fermata della tramvia.

Per il 2022 è inoltre allo studio il ripristino anche delle linee C1 e C2 (la linea C4 è attualmente attiva).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno