Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna Corbyn l’alleato “rosso” dell’ultradestra di Farage
Torna Corbyn l’alleato “rosso” dell’ultradestra di Farage

Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 17:30

Quattromila studenti per dire no al bullismo

All'iniziativa 'Scuola sicura insieme' organizzata dalla Prefettura hanno partecipato 66 scuole. Con i ragazzi anche il prefetto Giuffrida



FIRENZE — E' la prima volta, spiega la prefettura, che si verifica un'adesione così alta: quattromila studenti di 66 scuole di ogni ordine e grado, su 110 istituti statali presenti in provincia di Firenze, hanno partecipato all’edizione 2016-2017 di “Scuola Sicura Insieme”. L’iniziativa, coordinata dalla Prefettura allo scopo di diffondere la cultura della legalità e della sicurezza tra i giovani, ha avuto oggi presso l’Istituto Statale “Leonardo da Vinci” di Firenze il suo momento conclusivo.

I ragazzi coinvolti hanno lavorato su progetti che hanno spaziato dalla prevenzione contro alcol e droghe alla sicurezza in classe, a casa, in strada, nei luoghi di divertimento e di lavoro, dal bullismo alla violenza di genere fino ai pericoli che si possono annidare in internet. Alla manifestazione conclusiva hanno partecipato 200 studenti di otto diversi istituti scolastici: il “Gobetti Volta” di Bagno a Ripoli”, il Chino Chini di Borgo San Lorenzo, i comprensivi di Signa e di Pontassieve, il Salvemini –D’Aosta, il Buontalenti, il Guicciardini e il Puccini di Firenze.

“Sono molto contento, ha detto il prefetto Alessio Giuffrida che in Aula Magna ha salutato le scolaresche, per una partecipazione così alta a questo evento che contribuisce a rafforzare ancor di più il ponte tra forze di polizia e istituzioni scolastiche, proprio per attuare una politica di prevenzione più accurata possibile e per consentire ai giovani di prendere coscienza sia dei pericoli che ci sono e sono tanti sia dei mezzi per contrastarli”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sotto la lente degli inquirenti un uomo di 45 anni. Vertice in Procura a Roma sul caso delle foto rubate e pubblicate in rete
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità