Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Cronaca giovedì 17 maggio 2018 ore 11:49

Il quadrilatero dei venditori abusivi

Raffica di controlli della polizia municipale nelle strade più battute dai turisti in centro storico. Pioggia di multe e di sequestri



FIRENZE — In pochi giorni gli agenti della polizia municipale hanno sequestrato quasi 800 oggetti tra poster, giocattoli, accessori di abbigliamento messi in vendita senza autorizzazione lungo le strade maggiormente battute dai turisti. Il numero esatto, per la precisione, è 793. 

A entrare in azione, anche in orario notturno, sono stati gli agenti del reparto antidegrado. I controlli si sono concentrati, in particolare, nel 'quadrilatero romano', cioè la zona compresa tra piazza del Duomo e piazza San Giovanni, piazza della Signoria e Ponte Vecchio, San Lorenzo, via Sant'Antonino e via Panzani. 

Tre venditori abusivi sono stati multati con cinquemila euro per aver violato la legge regionale sul commercio. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
"Palestina libera, contro una tregua che non è una tregua e una pace che non è una pace": così lo slogan alla base dell'iniziativa organizzata da Gkn
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Lavoro