Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità mercoledì 03 agosto 2022 ore 18:09

Pochi lo ricordano, fu il teatro di Stenterello

Foto Assessore Cecilia del Re

Qui debuttò Stenterello. Chi è nato dopo il 1980 probabilmente non ha mai visto l'interno del Teatro Nazionale, vicinissimo a piazza della Signoria



FIRENZE — Un gioiello quasi sconosciuto nel cuore del centro storico, chi ha più di 40 anni potrebbe non averlo mai visto dall'interno.

Si tratta del Teatro Nazionale di via de’ Cimatori vicino a Piazza della Signoria, un teatro all’italiana da 300 posti che da oltre 40 anni è chiuso e abbandonato. Debuttò qui per la prima volta la maschera di Stenterello. Dopo l’annessione al Regno d’Italia, divenne Teatro Nazionale.

A rendere note alcune immagini è stata l'assessora all'Urbanistica del Comune di Firenze a seguito di un sopralluogo.

Firenze ha una norma salva cinema nel Regolamento Urbanistico che vale anche per i teatri, ma il mantenimento della funzione è previsto solo per cinema e teatri aperti al momento dell’approvazione del Regolamento. 

Il vincolo potrebbe essere esteso all’ultimo uso dell’immobile anche anteriormente al 2015.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità