Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:FIRENZE21°34°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 08 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandra Amoroso e Valerio Pastore, il video della proposta di matrimonio dietro le quinte del concerto
Alessandra Amoroso e Valerio Pastore, il video della proposta di matrimonio dietro le quinte del concerto

Attualità mercoledì 05 aprile 2023 ore 11:01

Piano operativo, ecco chi e come inviare osservazioni

Tutte le istruzioni. A partire da oggi singoli cittadini, istituzioni, imprese, associazioni, hanno l’opportunità di presentare osservazioni ai Piani



FIRENZE — Via libera all'invio delle osservazioni agli strumenti urbanistici adottati in Consiglio comunale lo scorso 13 Marzo.

Da oggi e fino al 26 Giugno ci sono 80 giorni per presentare le osservazioni ai Piani adottati, nello specifico: Piano strutturale, Piano operativo, vincoli espropriativi, rapporto ambientale VAS, intesa preliminare Parco agricolo della Piana

“Questi 80 giorni costituiscono la seconda importante fase della realizzazione del Piano operativo comunale che puntiamo ad approvare entro la fine dell’anno - ha detto il sindaco Dario Nardella, che dopo la revoca dell'ex assessora Cecilia Del Re ha anche la delega all’urbanistica -. Tutti i soggetti interessati, singoli cittadini, istituzioni, imprese, associazioni, avranno l’opportunità di presentare osservazioni ai Piani. Vogliamo organizzare un incontro in ciascuno dei cinque quartieri per dare a una platea la più ampia possibile consapevolezza di questo ulteriore momento di partecipazione. Le osservazioni non devono essere vissute come un semplice fatto formale, bensì come l’occasione di un arricchimento degli strumenti di governo della città. Siamo nel mezzo di un processo in divenire, frutto del coinvolgimento di tutta la città e dei cittadini che hanno a cuore il futuro di Firenze”.

L’osservazione è un contributo collaborativo/critico che chiunque può avanzare in questa fase interlocutoria, a partire dal contenuto dei Piani che l’Amministrazione ha elaborato e adottato.

La forma dell’osservazione è libera, è importante però che contenga i seguenti elementi:

oggetto: l’osservazione deve indicare precisamente il documento cui si riferisce; motivazione; indicazione puntuale delle parti di cui si chiede integrazione/modifica/eliminazione.

Chiunque può inviare le proprie osservazioni ai piani, sia chi gode di un diritto su un’area o un immobile (osservazione puntuale) sia chi è interessato alle trasformazioni del proprio quartiere o altra zona (osservazione generale).

L’osservazione deve essere inviata utilizzando una sola delle seguenti opzioni:

digitale: all’indirizzo direzione.urbanistica@pec.comune.fi.it

cartacea: all’indirizzo Comune di Firenze - Direzione Urbanistica, Ufficio Protocollo (Servizio Pianificazione Urbanistica), piazza San Martino n. 2.

I tecnici del Servizio Pianificazione urbanistica della Direzione Urbanistica sono a disposizione per chiarimenti e approfondimenti nei giorni:

martedì ore 9:30/12:00

giovedì ore 15:00/17:30

previo appuntamento, da concordare con la Segreteria del Servizio Pianificazione Urbanistica allo 055 2624596 o via e-mail a: segr.pianif.urbanistica@comune.fi.it (indicando nella richiesta dell’appuntamento l’argomento a cui ci si riferisce).

Per info: https://firenzeprossima.it/


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I minorenni, tutti del Fiorentino, sono stati individuati dai carabinieri e denunciati. Uno di loro aveva con sé anche un machete
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Politica

Attualità