Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 25 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità venerdì 05 gennaio 2018 ore 10:55

Parto d'emergenza per salvare mamma e bimbo

Delicatissimo intervento all'ospedale San Giovanni di Dio poco prima di Natale per far nascere il bimbo di una donna ad alto rischio di emorragia



FIRENZE — E' stato un parto delicatissimo e urgente ma alla fine la mamma ha potuto abbracciare il suo bimbo. La signora, spiega una nota dell'Asl, era esposta a un grave rischio emorragico. L'intervento si è articolato in due fasi. Nella prima sono stati posizionati i cateteri nelle arterie uterine e poi, in sala operatoria, è avvenuta l'operazione vera e propria che ha richiesto la presenza di tutta l'equipe attorno alla mamma. 

Nello specifico, i cateteri, che si potevano gonfiare come palloncini, hanno evitato l’emorragia, consentito di procedere con il taglio cesareo e la nascita. In questo modo sono stati tutelati sia il bimbo che la signora che adesso potrà avere altri figli. Nel corso dell'intervento la donna è stata supportata da tutta la squadra di sanitari che l'hanno informata passo passo di quanto stava avvenendo. 

Presenti in sala il radiologo interventista Francesco Mondaini e gli operatori sanitari dell’ospedale di Torregalli: i ginecologi Giovanni Grasso Canizzo e Alfonso Farruggia, le ostetriche Giovanna Pisanu e Stefania Mastropasqua, gli anestesisti Elisabetta Peruzzi, i neonatologi Francesca Montanelli e Beatrice Gambi, gli infermieri di sala operatoria e angiosuite Federica Niccolai, Olivia Bombaci, Silvia Tombelli e Piero Pugi, l’operatore socio sanitario Paola Pompei, il tecnico radiologo Simone Panci e i chirurghi vascolari dell’èquipe diretta dal dottor Stefano Michelagnoli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno