Spettacoli giovedì 22 settembre 2016 ore 10:00
La strage di Viareggio al Forte Belvedere

l cortometraggio “Ovunque proteggi” e il libro “I treni non esplodono” insieme a Firenze in una serata dedicata al disastro ferroviario
FIRENZE — Sabato 24 settembre a Forte Belvedere sarà proiettato il cortometraggio premiato a Cannes e sarà presentato il libro sulla strage del 29 giugno 2009. Interverranno gli autori e dei familiari delle vittime dell’associazione “Il Mondo che Vorrei”
Il treno merci 50325 che trasporta quattordici vagoni-cisterna carichi di Gpl deragliò quattrocento metri dopo la stazione di Viareggio. Da uno squarcio nella prima cisterna il gas si è disperso fino ad entrare nelle le case. Poi l'esplosione e in via Ponchielli crollarono tre palazzine. Undici persone perdono la vita sul colpo, altre ventuno moriranno in seguito a causa delle ustioni, un centinaio di feriti gravi affronteranno le conseguenze di quella notte negli anni a venire.
Per ricordare quella drammatica notte e chiedere giustizia per le vittime sabato 24 settembre alle ore 20 a Firenze a Forte Belvedere, all’interno del festival culturale Firenze Rivista, si terrà la prima presentazione congiunta del cortometraggio “Ovunque proteggi” e del libro “I treni non esplodono”, che raccontano la Strage del 29 giugno.
Saranno presenti gli autori del cortometraggio Massimo Bondielli e Gino Martella, gli autori del libro Federico di Vita e Ilaria Giannini e i Presidenti dell’associazione dei familiari delle vittime “Il Mondo che Vorrei”, Marco Piagentini e Daniela Rombi.
Il pluripremiato cortometraggio “Ovunque proteggi” con la regia di Massimo Bondielli, scritto insieme a Gino Martella è stato prodotto dalla Caravanserraglio Film Factory e voluto dall’associazione “Il Mondo che Vorrei”.
Il 21 maggio 2016 a Cannes, Massimo Bondielli e Marco Piagentini hanno ritirato il premio di Best Documentary vinto al Global Short Film Awards di New York.
Durante la serata sarà proiettato anche il video a sostegno della campagna di crowdfunding lanciata su Produzioni dal Basso per sostenere il progetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI