
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 03 luglio 2016 ore 08:00
Musei gratis per la Domenica Metropolitana

Grazie al supporto di Giotto-FILA domenica 3 luglio torna l'appuntamento con i musei civici ad ingresso gratuito per i fiorentini e tante attività
FIRENZE — Tra le tante attività proposte le visite per adulti ai Quartieri Monumentali e ai Percorsi Segreti di Palazzo Vecchio ma anche quelle centrate sulle lunette di Paolo Uccello in Santa Maria Novella e alle mostre Jan Fabre. Spiritual Guards (Forte di Belvedere e Palazzo Vecchio) e John Currin. Paintings; ancora, dedicati alle famiglie con bambini, il percorso Vita di corte e la Favola della tartaruga con la vela.
Sono in programma anche le visite presso il Museo del Bigallo per il quale è necessaria la prenotazione.
Anche la Fondazione Palazzo Strozzi aderisce alla giornata proponendo alle 11.30 l’appuntamento Parliamo d'arte, una conversazione in mostra sull’esposizione Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim, visita gratuita con ingresso a pagamento.
Si ricorda che tutte le visite guidate e le attività sono gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze e la prenotazione è obbligatoria. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone.
Senza prenotazione sono gli *accessi ai Musei Civici Fiorentini. Museo di Palazzo Vecchio (orario 9.00/23.00), **Torre di Arnolfo (orario 09.00/21.00, 30 persone ogni mezz’ora), Scavi archeologici di Palazzo Vecchio (orario 9.00/23.00, 25 persone ogni mezz’ora), Santa Maria Novella (orario 12.00/18.30), Museo Stefano Bardini (orario 11.00/17.00), Fondazione Salvatore Romano (orario 13.00/17.00), Museo Novecento (orario 9.00/19.00), Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine (ingressi 13.00/17.00, ultimo accesso ore 16.15, 30 persone ogni mezz’ora), Museo del Ciclismo Gino Bartali (Ingressi 10.00/16.00). Attenzione: le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI