Attualità giovedì 23 gennaio 2020 ore 15:01
Morto Adolfo Natalini, fondatore del Superstudio

Professore ordinario della facoltà di architettura, tra i sui progetti ci sono il Museo dell'Opera del Duomo ed i nuovi Grandi Uffizi di Firenze
FIRENZE — E' morto a Firenze all'età di 79 anni l'architetto Adolfo Natalini, fondatore del Superstudio e simbolo dell'avanguardia che avrebbe caratterizzato gli anni '60 e '70 della creatività italiana.
Al professore Natalini, di origini pistoiesi, si deve la creazione del Museo dell'Opera del Duomo, oggi tra le mete più visitate del capoluogo toscano, ma anche il Teatro della Compagnia, sempre a Firenze. Ed ancora la Natalini Architetti ha messo la firma su altri progetti quali il Museo dell'Opificio delle pietre Dure, il Polo Universitario di Novoli, Il Polo di Porta Tufi a Siena ed il progetto per i Grandi Uffizi a Firenze.
"L’abbraccio di Firenze alla famiglia e agli amici di Adolfo Natalini, ex membro di Superstudio, architetto al di sopra degli stili e dei cliché, uomo sempre interessato alla cultura dei luoghi, alla loro storia. Per me anche un amico. Ciao maestro" è il messaggio di cordoglio twittato da parte del sindaco di Firenze, Dario Nardella.
“Con Adolfo Natalini se ne va un pezzo di storia di Firenze e dell'architettura italiana. In questo momento di dolore ci stringiamo attorno alla sua famiglia e alle tantissime persone che ne stanno piangendo la scomparsa. Il suo lavoro e le sue visioni hanno segnato e influenzato profondamente un'epoca, che è stata un momento di fermento e innovazione per la storia dell'architettura il nostro pensiero va ai suoi familiari e ai suoi cari” recita una nota dell'Ordine e Fondazione Architetti Firenze.
L’abbraccio di Firenze alla famiglia e agli amici di Adolfo #Natalini, ex membro di Superstudio, architetto al di sopra degli stili e dei cliché, uomo sempre interessato alla cultura dei luoghi, alla loro storia. Per me anche un amico. Ciao maestro🎈 pic.twitter.com/kqDBihIxnp
— Dario Nardella (@DarioNardella) 23 gennaio 2020
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI