Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:16 METEO:FIRENZE18°28°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Owen Cooper vince l’Emmy per “Adolescence” e commuove: «Se ti concentri, tutto può essere possibile»
Owen Cooper vince l’Emmy per “Adolescence” e commuove: «Se ti concentri, tutto può essere possibile»

Attualità martedì 01 giugno 2021 ore 14:57

Malattie vulvari, nuovo centro per visite e cure

Foto del dott. Luigi Pisano e della dott.ssa Karin Louise Andersoon

E' stato attivato dalla Asl Centro un nuovo ambulatorio multidisciplinare con dermatologo e ginecologo che gestiscono patologie spesso sottovalutate



FIRENZE — Presso l’ospedale fiorentino Palagi è stato attivato un nuovo ambulatorio multidisciplinare complesso che prevede nel corso della visita, la presenza contemporanea di un dermatologo venereologo, Luigi Pisano, quotidianamente impegnato presso il Centro Malattie Trasmesse Sessualmente e di una ginecologa esperta nelle malattie del basso tratto genitale femminile, Karin Louise Andersson.

"Dalle più lievi alle più gravi, queste malattie hanno un profondo impatto sulla sfera psichica e sessuale. Le donne possono avere differenti approcci alla propria patologia vulvare, dall’eccesso di indifferenza che porta a trascurare lesioni neoplastiche per anni, all’eccesso opposto di preoccupazione per sintomi lievi" è quanto spiegato dalla Asl.

L’ambulatorio si è costituito grazie alla collaborazione tra la struttura di dermatologia diretta dal professor Nicola Pimpinelli e l’unità funzionale di attività consultoriali diretta da Valeria Dubini.

Le malattie vulvari possono essere infezioni a trasmissione sessuale e non, dermatosi infiammatorie (più o meno comuni) e neoplasie (tumori). Oltre alla visita vulvologica, nell’ambulatorio posso essere eseguiti esami sierologici e tamponi per batteri, miceti e virus (HSV, HPV) presso il centro delle malattie trasmesse sessualmente (MTS) e prelievi bioptici per il corretto inquadramento diagnostico di patologie complesse o comunque potenzialmente gravi.

Con il termine di vulvologia si intende oggi una scienza di competenza multidisciplinare che ha l'obiettivo di sistematizzare e sintetizzare le conoscenze anatomo-fisiologiche, terminologico-classificative e diagnostico-terapeutiche indispensabili per riconoscere e trattare in maniera appropriata le malattie vulvari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I ladri si sono fatti strada nel centro commerciale: una volta dentro, hanno fatto sparire gioielli e preziosi per decine di migliaia di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Cronaca

Cronaca

Attualità