Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Attualità martedì 01 novembre 2016 ore 13:20

In ricordo di Maggiorelli, eroe dell'alluvione

Per ricordare il suo sacrificio è stato restaurato il monumento dedicato a Carlo Maggiorelli, operaio che morì durante l'alluvione del 1966



FIRENZE — Carlo Maggiorelli aveva 52 anni e lavorava come operaio presso l'acquedotto. Il 4 novembre del 1966 era di turno quando l'Arno esondò. Di fronte all'impetuosità delle acque però, Maggiorelli non fuggì ma rimase al suo posto e nel tentativo di mettere in sicurezza l'impianto rimase travolto dall'acqua e dal fango perdendo la vita. 

Per mantenere vivo il ricordo del suo sacrificio, su richiesta dell'associazione Firenze Promuove, Publiacqua ha spostato davanti all'ingresso principale e quindi restaurato, il monumento a lui dedicato e che dal 96' era situato all'interno del Parco dell'Anconella.

Alla cerimonia erano presenti l'assessore comunale all'Ambiente Alessia Bettini, Filippo Vannoni, presidente di Publiacqua, Alfredo Esposito, presidente del Quartiere 3, Franco Mariani, presidente dell'associazione Firenze Promuove. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

FILIPPO VANNONI SU COMMEMORAZIONE CARLO MAGGIORELLI - dichiarazione
ALESSIA BETTINI SU COMMEMORAZIONE CARLO MAGGIORELLI - dichiarazione
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre persone sono state denunciate quali presunti gestori della struttura con 13 stanze usate come camere. Locali sottoposti a sequestro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità