Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE11°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 28 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Germania, il campionato di lotta con le dita: 180 partecipanti in pantaloncini e bretelle
Germania, il campionato di lotta con le dita: 180 partecipanti in pantaloncini e bretelle

Attualità sabato 15 aprile 2017 ore 12:25

​Le barriere si abbattono sui banchi di scuola

Firmata nella sede del Quartiere 5 la convenzione per l'impiego del 'Marciapiede didattico' nelle scuole secondarie di primo grado



FIRENZE — Il progetto potrebbe essere attivo già alla fine di questo anno scolastico. Si tratta di un'iniziativa attraverso la quale le classi, prevalentemente delle scuole secondarie di primo grado, sono chiamate a fare un’esperienza concreta sul tema della disabilità.

Il Marciapiede Didattico consiste nella riproduzione modulare di un marciapiede di città con varie barriere che ostacolano il normale camminamento. L'obiettivo è quello di informare ed educare al superamento delle barriere non solo fisiche ma anche mentali che si oppongono all’accoglienza della disabilità.

Per questo, spiega il Comune di Firenze, il progetto 'Una strada per la vita' conta su figure professionali che operano con le classi attraverso lezioni di sensibilizzazione e di riflessione sulla diversità, della disabilità e delle diverse forme di pregiudizio, anche attraverso slides e visione di cortometraggi, favorendo la condivisione di emozioni e pensieri dopo aver sperimentato il Marciapiede Didattico seduti su sedia a rotelle e guidati dall’equipe pedagogica.

Lo strumento, ha detto il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli, rende consapevole in maniera molto puntuale chi realizza l'esperienza delle difficoltà oggettive di chi vive la città con un problema di carattere motorio. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La vittima aveva 29 anni. L'incidente è avvenuto nel tratto fiorentino dell'A11, dove si sono scontrate un'auto e una moto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca