
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 01 agosto 2017 ore 10:28
La nuova facciata del museo Archeologico

Concluso il restauro al Museo Archeologico Nazionale sul lato di via Capponi. Recuperate le parti in pietra serena degradate nel tempo
FIRENZE — I lavori di restauro sono iniziati il 12 aprile e hanno riguardato la facciata su piazza Santissima Annunziata e via Capponi. La facciata è parte integrante del prospetto del Loggiato degli Innocenti che si prolunga senza soluzione di continuità verso nord, oltre l'arco di via della Colonna.
I lavori sulla facciata hanno riguardato il consolidamento degli elementi lapidei in pietra serena e in pietra forte, molto degradati e il recupero delle superfici intonacate con l’adeguamento della cromia in continuità con la contigua facciata dell’Istituto degli Innocenti. E’ stato anche revisionato il sistema del deflusso delle acque piovane. Per contrastare i danni dei volatili è stato installato poi un impianto di allontanamento elettrostatico.
I lavori sono stati realizzati in collaborazione tra Polo museale della Toscana, soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Firenze, Pistoia e Prato con un finanziamento messo a disposizione del Polo Museale, secondo le modalità dell’Artbonus, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Il Polo Museale e la Fondazione CR Firenze hanno firmato a tal fine una apposita convenzione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI