
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità mercoledì 04 agosto 2021 ore 10:03
La memoria della strage di Castello

Era il 1944 quando, il 5 Agosto, 12 persone vennero trucidate dai nazisti all'interno dell'Istituto Farmaceutico Militare. Domani la commemorazione
FIRENZE — Era il 5 Agosto 1944. A Castello 12 persone vennero trucidate dai nazisti all'interno dell'Istituto Farmaceutico Militare. E domani dalle 9 si ricorda quella strage proprio là dove avvenne, in via Reginaldo Giuliani.
“Questa commemorazione – sottolinea il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli – è da anni curata e proposta dal Quartiere insieme all’Istituto Farmaceutico Militare ed è sempre stata partecipata anche dalle amministrazioni di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio. Questo sta a testimoniare, ancora oggi, l’importanza di rendere presente la memoria, sottolineando con cura episodi, storie, tragedie che caratterizzarono quegli anni".
"Come Quartiere – conclude Balli – raccogliamo volentieri il testimone di custodire, alimentare, raccontare fatti, persone, luoghi che caratterizzarono la liberazione della nostra città nell’agosto 1944. Quello dell’Istituto Farmaceutico Militare è uno dei più vivi e significativi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI