
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

STOP DEGRADO giovedì 03 febbraio 2022 ore 13:17
In piazza spunta l'aiuola degli scarti

Lo spartitraffico è diventato una discarica per gli scarti della cantierizzazione in corso. I frequentatori avrebbero gradito maggiore riguardo
FIRENZE — Al posto delle erbe selvatiche ci sono sacchi di cemento, cartelli e resti di materiali da costruzione, è l'aiuola di piazza della Libertà, nel centro di Firenze.
Una piccola discarica a pochi metri dalla sede distaccata dell'Azienda dei servizi all'ambiente. I residenti e frequentatori del porticato sul lato Cavour - San Gallo avrebbero gradito un maggiore riguardo per lo spartitraffico sul quale è presente anche della vegetazione. Non essendoci una recinzione tutto è a vista, anche gli scarti.
Chi frequenta la piazza ogni giorno ha segnalato che da sempre l'aiuola funge da attraversamento pedonale per raggiungere la piazza e l'area parcheggio e verso la diramazione Parterre - Don Minzoni. La nuova viabilità è chiara, non si può passare, ma non è fisicamente impedito l'attraversamento dunque la discarica potrebbe rappresentare un ostacolo pericoloso.
Il cantiere per la realizzazione del nuovo acquedotto, propedeutico alla messa in opera della tranvia Fortezza - San Marco - Bagno a Ripoli, si è più volte spostato seguendo il cronoprogramma dei lavori.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI