Attualità giovedì 27 gennaio 2022 ore 10:02
Piazza San Marco sotto una nuova luce

Illuminazione nuova per il futuro snodo del trasporto locale tra ferro e gomma. Sette proiettori illuminano una zona che fino ad ora è rimasta al buio
FIRENZE — Una nuova illuminazione permanente è stata accesa in San Marco e mette in luce la chiesa, i monumenti e le aiuole.
I proiettori sono puntati sulla chiesa e sulla statua di Manfredo Fanti ed infine per il verde delle aiuole che delimitano lo spazio pedonale della piazza. L'impianto è stato realizzato con soli sette proiettori a led con luce bianca calda, selezionati con differenti ottiche ed accessori, per una potenza totale di soli 200W.
“Posizionare una nuova illuminazione - ha detto il sindaco Dario Nardella - non significa solo agire in ottica ambientale, riducendo i consumi, e di maggior sicurezza, ma è anche una una scelta culturale: adesso la chiesa e l’intera piazza potranno godere di una luce che ne valorizza e ne mette in risalto la bellezza architettonica e artistica. Con questa operazione - ha aggiunto il sindaco - continuiamo nella nostra importante operazione di sostituzione dei corpi illuminanti e di miglioramento della resa sia in centro che negli altri quartieri, per aggiungere non solo sicurezza e risparmio ma anche bellezza. Mio auspicio - ha concluso Nardella - è anche che questa nuova illuminazione aiuti tutti noi ad avere più consapevolezza della bellezza, della storia dei nostri monumenti nonché della relazione fisica e architettonica che questi hanno con il resto della città”.
Piazza San Marco, con il nuovo ramo del tram da piazza Libertà a viale Matteotti, sarà un nuovo snodo del trasporto locale per lo scambio tra ferro e gomma.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI