Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 01 novembre 2017 ore 15:23

Il museo di Santa Maria Novella si amplia

Quattro milioni di euro del Patto per Firenze destinati al primo lotto di lavori per ingrandire il museo che ospita 400mila visitatori all'anno



FIRENZE — I lavori partiranno entro la fine del 2018 e dovranno essere terminati entro il 2019. Questa la tabella di marcia serrata per il completamento del primo lotto di lavori per ingrandire il museo di Santa Maria Novella. Si tratta di una superficie di 540 metri quadrati che costituirà tutto il nuovo sistema di servizi museali, dalla biglietteria al guardaroba, dai servizi igienici agli spazi multimediali. Gli interventi interesseranno anche l'adeguamento degli impianti e lo stesso percorso museale che sarà rivisto e semplificato. Nel corso dei lavori il museo rimarrà sempre visitabile. 

Già dopo il trasferimento della vecchia caserma dei carabinieri alla Scuola Marescialli di Castello, lo scorso anno, il complesso si è ampliato connuovi spazi museali già fruibili, cioè il Chiostro Grande, il Dormitorio settentrionale e la Cappella del Papa.

Il progetto vale 4,2 milioni di euro e i fondi derivano dal Patto per Firenze che fu siglato nel novembre 2016 dal sindaco Dario Nardella con l'allora presidente del Consiglio Matteo Renzi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità