Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità lunedì 22 maggio 2017 ore 18:04

Il Meyer fa squadra con gli ospedali europei

L'ospedale pediatrico fiorentino ha siglato con le più importanti strutture d'Europa il progetto 'Echo' per tutelare i diritti dei bambini



FIRENZE — 'Echo' è un acronimo ma in fondo vuol dire anche quello che sembra cioè, appunto, eco. L'acronimo anzitutto sta per 'European Children’s Hospital Organisation' e il suo logo, che raffigura un bambino che fa riecheggiare il suo messaggio, ne rappresenta la mission illustrata a Firenze: cercare di dare la massima risonanza, tutelandoli, ai diritti dei bambini. A partire, ovviamente, da quelli alla salute.

Del network europeo di ospedali fanno parte il Sant Joan de Deu Children’s Hospital di Barcellona, il Children’s Hospital Group di Dublino, HUS Children's Hospital di Helsinki, il Great Ormond Street Hospital di Londra, il Necker-Enfants Malades Hospital di Parigi e lo Schneider Children's Medical Center di Tel Aviv. Il Meyer, al momento, è l'unico ospedale italiano a essere entrato nella rete. 

"Un'organizzazione di ospedali pediatrici che attraversa l'Europa rappresenta un'opportunità unica per mettere insieme istituzioni che condividono una missione comune e fronteggiano sfide simili – ha detto il direttore generale del Meyer Alberto Zanobini - Quest'iniziativa è di particolare rilievo in quanto aggrega attorno a un valore universale quale la difesa del diritto del bambino a una vita sana e accesso alle migliori cure, interessi che superano le barriere che in questo frangente storico separano le nazioni europee".

Nel concreto, l’obiettivo principale di Echo è quello di aumentare, attraverso azioni sinergiche e di rete, la consapevolezza dei diritti dei bambini e delle loro peculiari esigenze cliniche, con azioni mirate anche a livello di Unione Europea. Allo stesso tempo l'iniziativa garantirà anche numerose occasioni di lavoro congiunto tra le strutture. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità