
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 14 settembre 2016 ore 13:32
Primo giorno di scuola al Meyer

Campanella speciale domani: l'anno scolastico inizierà per i piccoli ricoverati nell'ospedale pediatrico in un'aula nuova, colorata e multimediale
FIRENZE — La scuola ospedaliera del Meyer ha aderito al progetto Smart Future, promosso da Samsung in collaborazione con Tim, per portare in classe le nuove tecnologie. E proprio grazie alla tecnologia, alcuni alunni che si trovano nell'ospedale pediatrico avranno l’opportunità di collegarsi in diretta con i compagni di scuola, per un breve saluto. Un contatto importante che aiuterà i ragazzi a continuare a sentirsi parte del gruppo di provenienza, nonostante l’interruzione determinata dalla malattia.
La scuola del Meyer non è comunque solo nelle mura dell’aula multimediale: a raggiungere i bambini e adolescenti che non possono lasciare il reparto perchè ricoverati in oncoematologia e in neuroncologia, saranno gli stessi insegnanti in collaborazione con i docenti volontari. Ogni studente ha un programma calibrato in base alle sue esigenze: al Meyer.
Sono davvero tanti i bambini che, negli anni, hanno potuto continuare il loro percorso scolastico all’interno dell’ospedale pediatrico: più di 130 solo nel 2015-2016.
A far sì che il primo giorno di scuola non passi inosservato, ci hanno pensato i bambini del Meyer: due grandi manifesti, realizzati in ludoteca, saranno attaccati proprio all’ingresso dell’ospedale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI