
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità domenica 12 novembre 2017 ore 08:00
I vecchi mestieri dell'Oltrarno

In piazza della Calza a piazza san Felice una giornata alla scoperta dei segreti degli artigiani e delle botteghe dello storico quartiere fiorentino
FIRENZE — Niente auto e tutti a piedi dalle 9 alle 21 per la giornata che l’Oltrarno dedica alla scoperta dei suoi mestieri, sia vecchi che nuovi.
Un percorso da piazza della Calza a piazza San Felice per conoscere le realtà artigianali presenti e gli aspetti artigianali che si nascondono dietro a tante nuove professioni.
Nei negozi ci saranno artigiani selezionati che proporranno laboratori per adulti e bambini con dimostrazioni all'interno e all'esterno delle botteghe. I banchi delle specialità gastronomiche invece saranno in mezzo alla strada e lungo le mura del giardino Corsi.
Nel pomeriggio poi sarà la volta degli sbandieratori e dei musici della Signoria, mentre per tutta la giornata sarà possibile acquistare i biglietti della Lotteria Boboli e contribuire a raccogliere fondi per il materiale didattico delle scuole del Comprensivo Oltrarno.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



