
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 04 febbraio 2023 ore 12:53
I paletti a sorpresa spostano le strisce pedonali

I cittadini hanno chiesto spiegazioni attraverso un video pubblicato su Facebook nel quale si vedono i pedoni che passano e attraversano ugualmente
FIRENZE — Le strisce pedonali sono sparite, coperte con la vernice nera, ed i paletti chiudono il passaggio sotto al monumento dedicato a Giuseppe Mazzini, la nuova segnaletica ha lasciato perplessi i cittadini che hanno girato un video per chiedere spiegazioni a Palazzo Vecchio.
Ci troviamo a Firenze, tra viale Gramsci e viale Mazzini. L'autore del video è Simone Scavullo, portavoce del Comitato Cittadini per Firenze, e le immagini pubblicate su Facebook hanno suscitato reazioni e curiosità.
Il dito è puntato sullo spostamento dell'attraversamento pedonale che, a detta di Scavullo, avrebbe consentito di recuperare posti auto ed avrebbe complicato la viabilità elementare per i disabili e non solo.
Nelle immagini viene evidenziata la chiusura del passaggio e la mancanza delle rampe presso le nuove strisce pedonali, ma il video mostra anche altro.
Durante la ripresa si nota un via vai continuo di pedoni che superano i paletti passando sulle aiuole e completando l'attraversamento.
Non è la prima volta che il Comitato punta il dito su uno degli aspetti fondamentali dell'urbanistica, la rottura dei flussi pedonali. Lo aveva fatto anche al semaforo tra Ponte Rosso e via Bolognese e in piazza della Libertà sulla intersezione con via Pier Capponi sottolineando come Firenze, città che si propone di agevolare la mobilità alternativa e di potenziare pedonalità e piste ciclabili, scelga spesso soluzioni dettate dalla presenza delle automobili.
Il precedente. Al Ponte Rosso furono eliminate le strisce pedonali sulla svolta per viale Milton ma i pedoni hanno continuato ad attraversare, soprattutto per raggiungere le attività commerciali, dopo diversi mesi le strisce pedonali sono state tracciate nuovamente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI