Arte lunedì 25 marzo 2019 ore 15:39
Firenze festeggia la Fontana di Nettuno

Dopo due anni di lavori è tornata visibile al pubblico la fontana progettata da Bartolomeo Ammannati. Restauro finanziato dalla maison Ferragamo
FIRENZE — Dopo due anni di restauro fiorentini e turisti possono di nuovo godersi la cinquecentesca Fontana del Nettuno di piazza della Signoria, resa nuovamente trionfale dai maestosi giochi d’acqua che, per la prima volta, ricalcano gli scenari immaginati e voluti da Bartolomeo Ammannati, l'architetto che la progettò.
Il restauro di uno dei monumenti più noti e amati di Firenze - che viene presentato nell’anno in cui si celebrano i 500 anni dalla nascita di Cosimo I, committente dell’opera, e Caterina de’ Medici - è costato 1,5 milioni di euro, donati dalla maison Salvatore Ferragamo tramite Art Bonus.
I lavori, suddivisi in tre lotti, sono iniziati nel febbraio 2017 e inizialmente hanno celato alla vista la statua Nettuno, meglio conosciuto come il ‘Biancone’, consentendo tuttavia visite guidate al cantiere in un percorso protetto che ha permesso a circa 2.000 persone di 90 nazionalità di apprezzare le varie fasi di lavoro. Tra le peculiarità dei lavori, il rifacimento completo dell’impianto idrico, più volte rotto o rimesso in funzione con risultati deludenti, tanto che solo adesso può essere considerato pienamente corrispondente all'idea originaria di Ammannati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI