
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 07 maggio 2020 ore 14:36
"E' più facile trovare i guanti che le mascherine"

La previsione del sindaco di Firenze vacilla alla prova del mercato, i guanti non si trovano e molti fanno ricorso a quelli del banco frutta e verdura
FIRENZE — "Guanti esauriti" è questo il nuovo cartello apparso nelle ultime ore nella grande distribuzione e nelle farmacie ma anche in alcuni negozi di prodotti dedicati alla casa ed all'igiene personale. La soluzione adottata dai fiorentini è stata ripiegare sui guanti di plastica usati nei supermercati al banco della frutta e verdura.
"Voglio dirvi una cosa a proposito dei guanti... badate bene che è più facile trovare i guanti che le mascherine. Io mi sono informato" è quanto spiegato dal sindaco di Firenze in una diretta Facebook del fine settimana a poche ore dal 4 Maggio e della seconda fase dell'emergenza. Nardella ha spiegato inoltre "Non ci sono criteri per i guanti a differenza delle mascherine. Basta indossare guanti protettivi sanitari, ci sono anche guanti lavabili protettivi sanitari, monouso. Si trovano nei supermercati e nelle farmacie. Faccio un appello ai negozianti di non approfittare di questa situazione per alzare il prezzo, i prezzi vanno tenuti bassi, faremo dei controlli".
Intanto però, tra i commenti al video, Giovanna interveniva così "Sindaco, i guanti non si trovano!". Dello stesso avviso Eleonora "Sono finiti i guanti..." e Maria "Non si trovano caro sindaco i guanti". Ed ancora Babi "Nei supermercati non ci sono guanti" ed un'altra Eleonora "I guanti non si trovano". Cecilia poi commentava "I guanti vengono esauriti immediatamente" e Teresa "I guanti non ci sono da nessuna parte" mentre Laura scriveva "Non è vero. I guanti non si trovano nei supermercati. Io non li ho trovati".
"I guanti sono alla frutta" sembra l'indicazione di un commesso, è invece il modo per sintetizzare il caos creato dalla ricerca dei dispositivi diventati obbligatori per poter accedere nei locali aperti al pubblico e salire sui mezzi pubblici o per visitare i cimiteri e zappare gli orti.
Molti fiorentini hanno fatto incetta dei guanti di plastica presenti nei reparti frutta e verdura dei supermercati, il risultato, ben visibile, sono i guanti trasparenti abbandonati e svolazzanti in varie zone della città.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI