Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 11:14
Covid, la guida per i contributi ai centri storici

Sono 4 le città toscane presenti nella lista dell'Agenzia delle Entrate relativa ai contributi a fondo perduto per la crisi economica dovuta al Covid
FIRENZE — L’Agenzia delle Entrate ha reso noto di avere aperto il canale telematico per le richieste del contributo a fondo perduto previsto per gli esercenti dei centri storici delle città colpite dal calo dei turisti stranieri causato dell’emergenza Covid-19.
L’importo del contributo è commisurato alla perdita del fatturato e dei corrispettivi subita a causa delle misure restrittive introdotte per contenere la diffusione del Covid.
Firenze è al terzo posto tra i comuni per rapporto tra presenze turistiche e residenti dopo Venezia e Verbania. Siena è al quinto posto e Pisa al sesto. Lucca è al diciassettesimo posto.
La scadenza è il 14 Gennaio 2021 e il pagamento delle somme avverrà con accredito diretto nel conto corrente indicato dal beneficiario.
Quali sono i centri storici interessati? A quanto ammonta il contributo? Come presentare l’istanza? Sono alcune domande che trovano risposta in una guida pubblicata oggi sui canali dell'Agenzia.
Nella guida viene chiarito cosa succede nel caso in cui la procedura sia andata a buon fine e quando, invece, la richiesta non viene accolta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI