
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 26 febbraio 2018 ore 17:20
Bufera sui taxi abusivi con l'app cinese

Denuncia della sigla Azione Ncc che ha segnalato la presenza di auto che fanno servizio taxi e noleggio con conducente senza licenza
FIRENZE — Per l'associazione le auto di grossa cilindrate guidate da autisti cinesi che sono spuntate in città si muovono "senza licenza e senza controllo".
In una nota, Azione Ncc, sostiene che, "come nel caso di Uber, c'è un'app che mette in collegamento diretto passeggeri e autisti, che però funziona con due varianti di cinese e su telefonini con scheda Sim anch'essa di nazionalità cinese, e dunque difficile da controllare".
La richiesta è che "sia convocato d'urgenza un tavolo con l'amministrazione" per arginare il fenomeno ora che siamo in bassa stagione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI