
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 12 agosto 2019 ore 17:15
Auto di notte nel giardino, ma salta la denuncia

Un passante ha assistito alle sgommate di una vettura all'interno di un'area verde del centro storico, ma non è riuscito a denunciare l'accaduto
FIRENZE — Hanno sfrecciato con l'auto a fari spenti all'interno di un giardino pubblico, un testimone avrebbe voluto denunciare l'episodio per individuare i responsabili ma gli agenti non hanno verbalizzato l'accaduto. Nella notte tra sabato e domenica un passante che transitava in piazza D'Azeglio ha assistito alla scena, prontamente segnalata al portavoce del Comitato di zona che oggi sbotta a causa del black out che sarebbe stato imposto al senso civico.
L'accaduto è stato riportato su Facebook in questi termini "Stanotte verso le 2 un'auto è entrata dentro il giardino ed ha iniziato il suo circuito sgommando e correndo" il ragazzo ed altri testimoni avrebbero preso parte della targa oltre a ricostruire alcune parti identificative del modello della vettura. "Ho già informato l'amministrazione comunale - ha spiegato Simone Scavullo, portavoce del Comitato - ma nelle prossime ore il ragazzo sporgerà regolare denuncia e come comitato vigileremo per saggiare la funzionalità della videosorveglianza" con l'auspicio di poter individuare i responsabili attraverso le telecamere.
A distanza di 48 ore però Scavullo si dichiara amareggiato e deluso "Il ragazzo ha chiamato i carabinieri - ha spiegato Scavullo - che hanno indicato quale ufficio competente la polizia municipale. La telefonata alla municipale è surreale - commenta il portavoce - e fortunatamente è registrata perché dopo aver spiegato l'episodio si è sentito dire di lasciar perdere. Mi domando, invece di incentivare per trovare i colpevoli, disincentivano nel denunciare? Fatica guardare le telecamere 15 minuti?".
Proprio in piazza D'Azeglio è previsto per settembre un incontro pubblico sulle "azioni di civismo" voluto dall'Assessore al Decoro, Alessia Bettini, per sensibilizzare i cittadini ad un maggiore rispetto dell'area pubblica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI