Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE11°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità martedì 06 ottobre 2020 ore 11:42

A Careggi la prima materna aziendale della Toscana

Nata quattro anni fa come asilo nido, oggi è il primo percorso da zero a sei anni in un contesto aziendale, a gestirla è una società cooperativa



FIRENZE — La cooperativa L'Abbaino, che fa parte del gruppo Co&So, e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi hanno inaugurato ai primi di Settembre una sezione dell'infanzia al Giardino dei Grilli, struttura aperta 4 anni fa come nido e diventata il primo percorso 0-6 aziendale della Toscana.

La nuova sezione accoglie 11 bambini dai 3 ai 6 anni, figli di medici e infermieri di Careggi e dell’ospedale pediatrico Meyer e famiglie private, dà lavoro a 4 persone. I piccoli hanno un'insegnante madrelingua inglese, fanno attività su digitale, natura e laboratori creativi con figure specializzate, possono frequentare il pre scuola dalle 7 e 30 e il post scuola fino alle 18 e 30.

“Per aprire la sezione dell'infanzia, tra lavori, autorizzazioni e con la pandemia abbiamo lavorato oltre un anno e mezzo, ma ce l'abbiamo fatta” ha detto Paola Cecchi, direttrice e coordinatrice pedagogica. “Sono stati anche i genitori dei bimbi del nido a chiedercelo e hanno aspettato finché non siamo stati pronti. In questo modo possiamo fornire un servizio in più alle famiglie e garantire la continuità educativa per i bambini fino a 6 anni”.

“Questa nuova avventura co-progettata insieme all'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi rappresenta una risposta unica in Toscana: per i dipendenti di Careggi da settembre 2020 sarà garantita la continuità di un percorso educativo da zero a 6 anni rispondendo alla richiesta di flessibilità dei servizi per conciliare tempi di vita e di lavoro. Un risultato fortemente voluto anche dalle famiglie che da tempo ci chiedevano di aprire la sezione 3-6 anni, un risultato ancora più straordinario se pensiamo che trova inizio in questa fase di emergenza Covid” ha aggiunto Claudia Calafati, responsabile del settore educativo del gruppo Co&So.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme, divampate nella notte, hanno danneggiato la parte esterna di un hotel nel centro cittadino. Indagini in corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità