Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:21 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il vulcano Kilauea alle Hawaii dà ancora spettacolo: getti di lava più alti di un edificio di 100 piani
Il vulcano Kilauea alle Hawaii dà ancora spettacolo: getti di lava più alti di un edificio di 100 piani

Attualità giovedì 03 ottobre 2019 ore 13:45

Careggi, si inaugura la nuova anatomia patologica

Taglio del nastro per la Nuova Anatomia patologica di Careggi. Nella struttura medici, biologi, tecnici, infermieri e amministrativi



FIRENZE — Taglio del nastro per la nuova anatomia patologica di Careggi. L'inaugurazione ci sarà il 5 ottobre alle 11 nel Cubo 3 del Complesso polivalente in Viale Pieraccini 6 a Firenze. Parteciperanno alla cerimonia rappresentanti delle istituzioni e dirigenti sanitari.

"L’Anatomia patologica dell’Azienda ospedaliero - universitaria Careggi è fra le maggiori strutture in Italia, ai vertici internazionali per la diagnosi del melanoma", ha spiegato l'azienda. "I dati di attività, con oltre 38.000 esami istopatologici all’anno per un totale di 55.000 prestazioni, ne fanno uno dei centri di riferimento nazionali per le così dette “second opinion” ossia le rivalutazioni su esami già effettuati per confermare la prima diagnosi di tumore e quindi intraprendere con maggiore certezza il necessario percorso terapeutico e assistenziale".

Nella struttura, diretta dalla professoressa Daniela Massi ordinario di anatomia patologica, lavorano 16 dirigenti medici, 10 medici specializzandi, 2 biologi, 23 tecnici di laboratorio, 4 infermieri, 3 amministrativi e 6 operatori di supporto. I Nuovi laboratori di anatomia patologica dell’Azienda ospedaliero - universitaria Careggi di Firenze sono stati realizzati con un investimento strutturale di circa 2.150.000 euro nel corso del 2019.

Il nuovo edificio è una struttura di oltre 1000 metri quadri su due piani, dove sono già attive le attrezzature diagnostiche di ultima generazione per circa 2,5 milioni di euro di investimenti. Le macchine sono state trasferite dalla storica sede degli anni 40, sempre all’interno dei 74 ettari dell’area ospedaliera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità