Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE10°16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”

Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 12:32

​Catene e paletti, centro sempre più blindato

Blocchi antiterrorismo in tutti i varchi considerati pericolosi del centro storico dopo le prime fioriere anticarro in via Martelli



FIRENZE — Le quattro fioriere di via Martelli sono solo l'inizio. Mentre i tecnici sono al lavoro per ultimarne il restauro e la riverniciatura, vanno avanti le operazioni di chiusura degli ingressi potenzialmente pericolosi al cuore della città. Quelli, per intendersi, da cui potrebbero passare un camion o un furgone o un'auto lanciati in corsa sulla folla.

Queste le strade che saranno chiuse in modo permanente: i varchi di via Cerretani/piazza dell'Olio, via Ricasoli e Piazza San Marco, Piazza Santa Croce di fronte alla sede del Quartiere 1. Se finora catene o paletti erano rimovili o apribili, ora spiega il Comune gli accessi non saranno più consentiti a nessuna categoria di auto, compresi quelli di soccorso o di emergenza. Questi, infatti, saranno fatti passare da percorsi alternativi.

Altre fioriere saranno installate poi in piazza San Lorenzo mentre sono in fase di progettazione altre sistemazioni, come in via de Pecori all'angolo con via Roma, via dell’Oriuolo all'angolo con via del Proconsolo, via Tornabuoni angolo Palazzo Strozzi. Nei prossimi giorni verranno ultimate le sistemazioni dei vasi in via Calzaiuoli. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca