Attualità martedì 01 dicembre 2015 ore 17:47
Piazzale Michelangelo si libera dalle auto

A metà gennaio inizieranno i lavori di riqualificazione del belvedere più famoso al mondo: arriveranno nuove balaustre e una pavimentazione rinnovata
FIRENZE — Anno nuovo, nuovo look. Piazzale Michelangelo si libererà dagli autobus, dai torpedoni e soprattutto dalle automobili e diventerà interamente pedonale.
Si tratta dell'intervento più significativo all'interno di un progetto di riqualificazione della piazza che verrà finanziato in parte con i proventi, pochi, dell'Art bonus. In totale il progetto costa oltre 5 milioni di euro e il contributo più significativo arriverà da Starhotels che investirà un milione di euro.
"Cancelleremo l'immagine brutta di piazza-parcheggio che offusca piazzale Michelangelo - ha esultato il sindaco Dario Nardella -. Tutto comincerà dalla sua pedonalizzazione, in modo da rendere possibile il pieno godimento di quest'area per turisti e fiorentini. Anche La Pira amava fermarsi mentre tornava a casa al piazzale per ammirare dall'alto la città più bella del mondo".
Per completare il progetto, che prevede la ristrutturazione delle balaustre, l'installazione di nuove rampe, la pavimentazione dell'area e lo studio di una nuova disposizione delle zone per la sosta, ci vorranno 3 anni, mentre il piazzale verrà liberato dalla automobili già da fine gennaio.
"Così - ha detto Nardella - avremo modo, il 14 febbraio di invitare le coppie fiorentine a darsi un bacio sul piazzale davvero più bello del mondo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI