Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:FIRENZE11°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena

Attualità giovedì 24 dicembre 2015 ore 10:41

Vendevano profumi falsi al mercato rionale

Due macedoni, padre e figlio, sono stati arrestati dalla polizia dell'Oltrarno per aver commercializzato prodotti contraffatti, probabilmente nocivi



FIRENZE — Avevano riempito il cofano della loro automobile con 351 flaconi contenenti profumi contraffatti e avevano preso posto in piazza dell'Isolotto martedì mattina allo scopo di venderli tutti.

Per non farsi scoprire però non li avevano messi in esposizione ma l i avevano lasciati nella vettura: dopo aver attirato i clienti mostravano loro la merce e raccoglievano i soldi. Un via vai continuo di gente che ha insospettito gli agenti di una pattuglia della polizia del commissariato dell'Oltrarno, che si sono avvicinati e hanno ispezionato la vettura.

Nel cofano sono stati trovati Chanel, Bulgari, Dolce e Gabbana, Armani, Hugo Boss: i due macedoni li vendevano a prezzi irrisori agli avventori, in scatole contenenti profumi e che copiavano quasi alla perfezione gli originali. 

I due, padre e figlio, hanno dichiarato di aver acquistato la merce in Ungheria e averla portata in Italia. Uno di loro aveva già precedenti penali specifici per la contraffazione di merce.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La guardia di finanza ha eseguito il provvedimento a carico di un imprenditore confiscando immobili per un valore di quasi 400mila euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Attualità

Attualità