Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:40 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La prima uscita pubblica in coppia di Justin Trudeau e Katy Perry
La prima uscita pubblica in coppia di Justin Trudeau e Katy Perry

Attualità lunedì 27 ottobre 2025 ore 12:40

Studi in Toscana per tre ragazze palestinesi

Da sinistra la delegata Unifi all'inclusione Monaco, due delle tre studentesse palestinesi, la rettrice Petrucci
Da sinistra la delegata Unifi all'inclusione Monaco, due delle tre studentesse palestinesi, la rettrice Petrucci

Le giovani, provenienti dalla Cisgiordania, sono state accolte dall'università di Firenze che per loro ha messo a disposizione tre borse di studio



FIRENZE — Tre studentesse palestinesi provenienti dalla Cisgiordania sono state accolte oggi all’Università di Firenze dalla rettrice Alessandra Petrucci e dalla delegata all’Inclusione e diversità Maria Paola Monaco.

Le ragazze sono le vincitrici del bando promosso dall’Ateneo che ha messo a disposizione tre borse di studio per la frequenza di corsi di laurea magistrale in lingua inglese, nell’ambito del progetto IUPALS - Italian Universities for Palestinian Students

L’iniziativa promuove il diritto all’istruzione superiore per studentesse e studenti residenti nei Territori Palestinesi, facilitando l’accesso ai percorsi accademici offerti dagli atenei italiani grazie all’accordo della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui), in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci) .

Due delle giovani provengono da Nablus, la terza da Jenin: frequenteranno i percorsi magistrali di “Software: Science and Technology”, “International Relations and European Studies” e “Urban and Regional Planning and Design for Sustainability”. Usufruiranno di una borsa di studio che consentirà loro di avere anche accesso gratuito ai servizi dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario della Toscana come alloggio, mensa e così via, nonché ad altri servizi di orientamento, tutoraggio e supporto dell’Ateneo.

“Desidero ringraziare tutte le istituzioni che hanno reso possibile questo corridoio umanitario-accademico e che continuano a credere nella forza della cultura e della collaborazione internazionale come strumenti di pace e di crescita – ha dichiarato la rettrice Petrucci -. Accogliere non è mai un atto formale: è scegliere di tenere aperta la porta della conoscenza anche dove prevalgono chiusure e paure”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Firenze e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca