Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:10 METEO:FIRENZE16°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 02 giugno 2023
Tutti i titoli:

Tag: Osservatorio Astrofisico Di Arcetri

Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 18:35

Giorno della memoria, seimila studenti contro l'indifferenza

Migliaia di ragazzi toscani, in presenza e collegati da 400 scuole, all'evento della Regione per ricordare le vittime dell'Olocausto

Arte martedì 11 giugno 2019 ore 13:30

Notti d’Estate ad Arcetri, il Codice Atlantico

Leonardo speculum dell’Universo è la mostra di pittura di Corrado Veneziano a cura di Niccolò Lucarelli, ispirata al Codice Atlantico

corriere tv
2 giugno, il videomessaggio di Mattarella per gli italiani all'estero: «La Repubblica siete anche voi»

Toscani in TV mercoledì 12 maggio 2021 ore 12:42

Astrofisici a caccia di forme di vita

Il team di ricerca dell’Osservatorio di Arcetri alle porte di Firenze, porta avanti la ricerca di possibili forme di vita sugli altri pianeti

Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 17:35

Per l'ora della Terra Firenze si spegne

​Monumenti spenti anche a Firenze stasera per l'Earth Hour, la più grande mobilitazione globale per fermare il cambiamento climatico

Attualità martedì 14 febbraio 2017 ore 17:17

Addio all'astronomo Landi Degl'Innocenti

Lo scienziato è morto a 72 anni. Astronomo ad Arcetri e docente all'Università di Firenze, pochi giorni fa aveva ricevuto il titolo di emerito

Attualità sabato 19 marzo 2016 ore 13:18

Scatta l'Ora della Terra, Firenze "si spegne"

Per l'edizione 2016 di "Earth Hour" sul risparmio energetico, per un'ora stasera rimarranno al buio alcuni dei monumenti simbolo della città

Attualità sabato 30 marzo 2019 ore 12:15

Scatta l'ora della Terra, Firenze si spenge

Quando scatterà l'Earth Hour saranno spenti i principali monumenti di Firenze. Dal Ponte Vecchio al Duomo passando per piazzale Michelangelo

Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 09:32

C'è un po' di Toscana su Marte

Teresa Fornaro unica italiana tra gli scienziati che hanno preso parte alla missione, lavora all'Osservatorio Arcetri di Firenze, ha studiato a Pisa

Cultura sabato 11 giugno 2022 ore 18:15

Cento candeline per Margherita Hack

La scienziata, nata il 12 Giugno 1922, avrebbe compiuto 100 anni. Per lei una targa alla casa natale, anno scolastico dedicato e l'opera di street art


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze




Opinion Leader

lauraboldrini

lauraboldrini
02/06/2023 ore 11:07
Il #2giugno è la Festa della Repubblica democratica e antifascista, che è composta da cittadini e cittadine, istitu… https://t.co/eNEmNhdUJp

DantiNicola

DantiNicola
02/06/2023 ore 11:01
Un primato di cui essere orgogliosi! https://t.co/aEOJaN8orS

valeriafedeli

valeriafedeli
02/06/2023 ore 11:01
Grazie alle donne e agli uomini che votarono #2giugno del 1946 per la #Repubblica https://t.co/xH8Ryyr0Nj

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 01/06/2023 ore 20:05
📷Vi ricordiamo che il servizio di infomobilità in tempo reale, qui e sui nostri profili Telegram e Facebook, è sosp… https://t.co/Z8riZbvP5p

Network QUInews

pisa

valdera

valdicornia

elba

massacarrara

cecina

siena

arezzo

volterra

valdarno

cuoio

valdichiana

casentino

valtiberina

livorno

valdelsa

empolese

lucca

grosseto

valdinievole

versilia

chianti

pistoia

valdisieve

mugello

maremma

lunigiana

garfagnana

amiata

abetone

valbisenzio

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni