Attualità sabato 30 marzo 2019 ore 12:15
Scatta l'ora della Terra, Firenze si spenge

Quando scatterà l'Earth Hour saranno spenti i principali monumenti di Firenze. Dal Ponte Vecchio al Duomo passando per piazzale Michelangelo
FIRENZE — Al buio i principali monumenti di Firenze: accadrà stasera dalle 20.30 alle 21.30 quando scatterà l’Earth Hour - L'Ora della Terra, evento globale di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici promosso dal Wwf, al quale anche quest’anno aderisce il Comune di Firenze con l'assessorato all'ambiente e lo Sportello EcoEquo.
Saranno spenti Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, Abbazia San Miniato al Monte, statua del David al piazzale Michelangelo, Duomo, Basilica Santa Croce, Palazzo Sacrati Strozzi e Palazzo Medici Riccardi.
Inoltre è in programma, presso l'Osservatorio astrofisico di Arcetri l'osservazione della volta celeste.
Contestualmente verrà allestita la Bolla, che fa parte di 2030+2C, un’iniziativa culturale di Legambiente Firenze per la sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e il riscaldamento globale. La struttura simula un ambiente artificiale che ricrea uno scenario futuribile, collocato nel 2030, nel quale la temperatura dell’atmosfera, per effetto dei gas serra, ha raggiunto la soglia di +2°C rispetto alla temperatura media calcolata anteriormente alla rivoluzione industriale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI