Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità sabato 10 luglio 2021 ore 08:50

Il Palazzo delle Finanze si circonda di nuovo

Il progetto
Il progetto

Parcheggi, verde pubblico, posti bici e moto ad accesso libero: così è il futuro dell'area attorno al complesso di via del Parlamento Europeo



SCANDICCI — “Un passo alla volta ci avviciniamo alla concretizzazione di uno dei progetti più importanti degli ultimi anni per Scandicci, per il lavoro e per i lavoratori, per la qualità degli spazi pubblici cittadini, per il completamente urbanistico del nostro territorio, per il recupero di un’area che per troppo tempo ha subito elementi di degrado”: con queste parole il sindaco di Scandicci Sandro Fallani ha commentato l’approvazione da parte della giunta comunale del progetto esecutivo per le Opere di urbanizzazione annesse all’intervento dell’Area di Riqualificazione RQ7b ex Centro delle Finanze. gruppo Kering per la determinazione nell’andare avanti, in un periodo che è difficile per tutti.

Con la nascita dell’Atelier Maroquineire Yves Saint Laurent a Scandicci, l’area attorno al complesso immobiliare Palazzo delle Finanze in via del Parlamento Europeo sarà infatti completamente riqualificata, con opere pubbliche per un investimento complessivo di 1.516.333 euro a carico di Cassa Depositi e Prestiti.

Con la riqualificazione l’intera area avrà come opere pubbliche parcheggi per 256 posti auto, 48 posti bici e 16 posti moto ad accesso libero, una nuova pista ciclabile, verde pubblico di corredo, il rifacimento della viabilità della zona con la riqualificazione delle carreggiate esistenti e la realizzazione di un nuovo tratto di strada davanti al complesso edilizio fino all’argine del Vingone.

L’immobile è composto da due edifici per una superficie lorda pari a circa 28.700 metri quadri e sarà consegnato al brand Yves Saint Laurent nel mese di Settembre 2022. Fino ad allora, Cdp effettuerà tutte le attività di riqualificazione e riconversione necessarie a rendere il complesso immobiliare adatto all’attività industriale prevista dal marchio. L’investimento complessivo relativo alla realizzazione dell’intervento da parte di Cdp è stimato in circa 28,5 milioni di euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità