Attualità sabato 04 settembre 2021 ore 10:48
La nuova passerella unisce le sponde d'Arno

Si sono concluse le opere per la realizzazione della passerella per quanto attiene le parti strutturali. C'è una data per l'apertura ai cittadini
SCANDICCI — La struttura della nuova passerella è completata. I lavori per la realizzazione della passerella sono conclusi per quanto attiene le parti strutturali, devono essere completate alcune opere di dettaglio e di finitura, localizzate soprattutto nelle zone delle spalle di Badia a Settimo e San Donnino.
L'apertura alla libera fruizione da parte della cittadinanza avverrà entro la fine del 2021. Lo hanno annunciato durante un sopralluogo il sindaco metropolitano Dario Nardella con i primi cittadini di Scandicci Sandro Fallani, di Campi Emiliano Fossi, di Signa Giampiero Fossi e di Lastra a Signa Angela Bagni.
La passerella è composta da due campate rispettivamente di 68,55 e 112,55 metri e ha una lunghezza complessiva di oltre 180 metri. L'obiettivo era rendere possibile l'attraversamento dell'Arno con una struttura formata da una trave metallica.
I lavori sono stati affidati ad un RTI composto dalle Imprese ISPA srl e Barone srl con sede in Provincia di Benevento per un importo di ca 2.943.182.78 euro oltre IVA. Il quadro economico totale dell'opera è di 4.315.192,57 euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI